In ogni epoca esiste un giocatore che va oltre le statistiche, oltre le vittorie, oltre il campo. Per una generazione intera, quel nome è uno solo: Ronaldinho. A Barletta, il 29 agosto 2025, sarà lui il protagonista indiscusso di Jogo dos Famosos, un evento creato intorno alla sua figura, al suo stile e alla sua idea di calcio come forma d’arte.
Una carriera leggendaria

Ronaldinho nasce a Porto Alegre, in Brasile, nel 1980. Il suo talento è evidente fin da giovanissimo, ma è con la maglia del Grêmio che inizia a farsi notare nel calcio professionistico. Dopo il salto in Europa con il Paris Saint-Germain, esplode definitivamente al Barcellona, dove diventa il simbolo di un’epoca. Con i blaugrana conquista due campionati spagnoli, una Champions League (2006) e il Pallone d’Oro nel 2005.
Il suo passaggio in Italia, con la maglia del Milan, lascia ricordi vivissimi: giocate spettacolari, gol impossibili e un rapporto speciale con il pubblico italiano, che ne ha sempre ammirato il genio e la leggerezza.
Con la Nazionale brasiliana, Ronaldinho raggiunge il tetto del mondo nel 2002, vincendo la Coppa del Mondo al fianco di Ronaldo, Rivaldo e Cafu. A questi si aggiungono la Copa América (1999) e la Confederations Cup (2005), a conferma di un palmarès ineguagliabile.
Un simbolo senza tempo

Oltre i trofei, Ronaldinho ha lasciato in eredità qualcosa di più prezioso: l’idea che il calcio possa essere gioia. Con il sorriso sempre stampato in volto e un controllo del pallone fuori dal comune, ha trasformato le partite in spettacoli, conquistando tifosi in ogni parte del mondo.
Il suo stile inconfondibile ha ispirato generazioni di calciatori e continua a farlo ancora oggi, nelle esibizioni e negli eventi a cui partecipa. Jogo dos Famosos nasce proprio da questa energia: un evento che porta in campo la magia del passato in una veste moderna e coinvolgente, con Ronaldinho come guida, simbolo e centro di tutto.
Barletta si prepara alla festa
Il 29 agosto, allo Stadio “Cosimo Puttilli”, Ronaldinho guiderà la squadra brasiliana in una serata che unisce calcio, musica e spettacolo. Sarà un’occasione unica per vederlo da vicino, per rivivere il fascino del suo calcio e per sentire ancora una volta quella leggerezza che solo lui sa regalare.
A Barletta, il calcio si inchina ancora una volta al suo re.
Altri nomi potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni. Segui la pagina Instagram di Jogo dos Famosos per scoprire nuove sorprese!