Campioni italiani in campo a Barletta: le leggende azzurre protagoniste a Jogo dos Famosos

Il 29 agosto 2025, Barletta sarà teatro di una partita speciale, che riunirà sullo stesso campo icone del calcio brasiliano e grandi nomi della storia azzurra.

Tra i protagonisti italiani attesi a Jogo dos Famosos, spiccano Nicola Legrottaglie, Marco Amelia, Antonio Di Natale e Diego Fuser: quattro volti noti del calcio italiano, ognuno con una carriera ricca di successi, esperienze internazionali e passione.

Nicola Legrottaglie – Il difensore elegante

Solido, intelligente e carismatico, Nicola Legrottaglie è stato per anni uno dei difensori più affidabili del calcio italiano. Ha indossato le maglie di Chievo, Catania e soprattutto Juventus, con cui ha disputato importanti stagioni in Serie A e in Champions League. Con la Nazionale ha preso parte agli Europei del 2004. Oggi è anche apprezzato per il suo impegno umano e sportivo fuori dal campo.

Marco Amelia – Il portiere Campione del Mondo

Marco Amelia è entrato nella storia del calcio italiano come Campione del Mondo nel 2006, parte del leggendario gruppo guidato da Marcello Lippi. Portiere di grande reattività e visione di gioco, ha difeso i pali di club come Livorno, Milan e Genoa. Dopo il ritiro, si è dedicato con passione alla carriera da allenatore.

Antonio Di Natale – Il bomber di provincia

Pochi calciatori hanno incarnato la magia del calcio come Antonio Di Natale. Attaccante creativo e letale, ha legato indissolubilmente il suo nome all’Udinese, dove ha collezionato 385 presenze e 227 gol in Serie A, diventando uno dei migliori marcatori della storia del campionato. Ha indossato la maglia azzurra in due Europei e un Mondiale, sempre con stile, talento e umiltà. Un esempio raro di fedeltà e classe.

Diego Fuser – L’equilibrio del centrocampo

Autentico jolly del centrocampo, Diego Fuser è stato un protagonista silenzioso ma fondamentale del calcio anni ’90. Cresciuto nel Torino, ha brillato con Torino, Lazio e Parma, vincendo uno Scudetto, Coppe Europee e diverse competizioni nazionali. In Nazionale ha disputato l’Europeo del 1996. Il suo dinamismo, la visione di gioco e il senso della posizione lo hanno reso uno dei centrocampisti più completi della sua epoca.


Quattro leggende, quattro storie diverse, unite dalla passione per il calcio e dalla voglia di regalare emozioni ancora una volta. Il pubblico di Barletta avrà il privilegio di vederli dal vivo, in un clima festoso e internazionale che solo Jogo dos Famosos sa creare.

🎟️ Biglietti disponibili online: non perdere l’occasione di assistere a una serata di grande calcio e spettacolo.

👉 Altri nomi potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni. Segui la pagina Instagram di Jogo dos Famosos per scoprire nuove sorprese!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here